Condizioni - Case in Autogestione - Case per gruppi vacanze, oratori, scout, campiscuola, associazioni

Note legali

Il portale caseinautogestione.it è gestito dall’associazione “Patavium”  via E. Fermi 24, 35012 Camposampiero (PD)   +39 049 9813241  info@patavium.net C.F./P.iva 04687060287

Nota sulle responsabilità: Nonostante la continua verifica non ci assumiamo nessuna responsabilità sui contenuti dei links esterni. Per il contenuto delle pagine collegate i responsabili sono esclusivamente i relativi gestori. Se dovessi notare delle pagine collegate con contenuti immorali o contrari alla legge, ti preghiamo di informarci.

Termini e condizioni d’uso

Servizi

Patavium offre ai suoi utenti un portale nel quale scambiarsi informazioni su  strutture, destinazioni e altri servizi relativi all’auto/semi gestione, condividendo le proprie esperienze.
Gli utenti registrati possono anche pubblicare sul portale contenuti personali e contribuire attivamente allo sviluppo del portale, attraverso le funzioni prevista dal portale e strumenti collegati allo stesso. Gli utenti non registari possono leggere liberamente i contenuti nel sito.

Prenotazione con carta di credito direttamente dal sito

il pagamento con carta di credito o paypal da diritto a un blocco di date della struttura in attesa che il gestore comunichi il preventivo dettagliato con avanzo di caparra da inviare o se la struttura è in sovra prenotazione. In caso di recesso si hanno 10 giorni di tempo per richiedere la restituzione della quota di riservazione versata. Il portale è esonarato da ogni responsabilità in quanto è la singola gestione della struttura interamente responsabile deidati inseriti caparre, riservazioni e calendari aggiornati compresi.

Account utente e dati personali

L'utente registrato può avere un solo account, ed è responsabile della correttezza e della completezza dei suoi dati personali durante la registrazione. Si impegna inoltre a comunicare  eventuali modifiche di aggiornamento dati, immediatamente. 
L'utente è responsabile dell'uso confidenziale dei dati del suo account, in particolare della sua password. È responsabile verso tutti dell'uso del proprio account. In caso di un uso illecito del nome utente e della password  l'utente sarà immediatamente contattato.

Protezione dei dati, spam 

La protezione dei dati personali dell'utente ha la priorità assoluta. Si assicura  il rispetto della protezione dei dati.
Il portale invierà e-mail soltanto a utenti registrati, che abbiano dato il loro consenso durante la registrazione, in un secondo momento o nell'ambito delle attività utente.  Non si invierà mai e-mail ad utenti non iscritti, a meno che questi abbiano dato la loro autorizzazione.  Il consenso è, a ogni modo, revocabile in qualsiasi momento attraverso una comunicazione scritta. Patavium non è responsabile di e-mail inviate da terzi.

Obblighi per l'utente 

L'utente è personalmente responsabile dei propri contenuti (testi, immagini, opinioni, link ecc.) inseriti sul portale. L’utente garantisce di possedere i diritti relativi ai contenuti che pubblica e di non violare i diritti di terzi. L'utente accetta irrevocabilmente di concedere a Patavium il diritto, senza limiti di spazio e di tempo, di utilizzare i contenuti da lui inseriti sul sito, senza pretese di pagamento. È ammessa un'ulteriore pubblicazione dei contenuti dell'utente anche da parte di terzi, dietro consenso. 
L'utente si impegna a non pubblicare sul portale contenuti che: costituiscano pubblicità occulta, non abbiano nessun legame tematico con l'oggetto indicato, siano intenzionalmente scorretti, siano immorali, pornografici o scandalosi, violino i diritti di terzi, in particolare i diritti d'autore, siano contrari alle leggi in vigore, siano dei virus o programmi in grado di danneggiare il funzionamento di altri computer, siano sondaggi o catene, siano finalizzati a raccogliere e/o utilizzare i dati personali di altri utenti a scopi commerciali.

L'utente si impegna, inoltre a non possedere più di un account sul portale, anche se dispone di diversi indirizzi mail, a non utilizzare dei programmi o delle informazioni per generare dei contenuti o dei riferimenti paralleli.
In caso di violazione delle condizioni generali, Patavium si riserva il diritto di sopprimere i contenuti inseriti senza fornire spiegazioni.

Esenzione

L'utente esonera Patavium dalle rivendicazioni di terzi riguardo a contenuti pubblicati dall'utente. Patavium si riserva il diritto di difendersi. L'utente deve appoggiare Patavium nella propria difesa, in particolare comunicando tutte le informazioni necessarie. L'utente è obbligato al risarcimento dei danni che spettano a Patavium a seguito del ricorso da parte di terzi. Sono compresi anche i costi della persecuzione giudiziaria.

Riproduzione 

I contenuti pubblicati sul portale sono protetti. La riproduzione parziale o totale (anche in forma riassuntiva), in particolare a scopi commerciali, l´utilizzo o lo sfruttamento, richiedono di un previo consenso scritto da parte di Patavium.
È consentita soltanto la riproduzione di una copia dei contenuti per scopi personali e non commerciali, a condizione che l'origine del contenuto sia identificabile, ad esempio comunicando i dati della fonte. Qualsiasi altra riproduzione, diffusione o pubblicazione dei contenuti senza una precedente autorizzazione scritta è proibita da Patavium. L'autorizzazione può essere richiesta a info@caseinautogestione.it.

Responsabilità dei contenuti 

Né Patavium né l'utente sono responsabili per la correttezza, la qualità, la completezza, l'affidabilità o credibilità dei contenuti inseriti dall'utente. L'utente usa i contenuti del portale a proprio rischio, in particolare nella scelta delle strutture,   o altri servizi sulla base dei contenuti del portale. I contenuti non rappresentano un consiglio o un invito. I contenuti e le informazioni pubblicati da altri utenti tramite il portale non rappresentano le opinioni di Patavium, nello specifico non fa propri questi contenuti. Patavium non risponde della correttezza, della qualità, della completezza, dell'affidabilità e dello stile dei propri contenuti redazionali. Soprattutto, i contenuti redazionali non implicano alcun suggerimento esplicito e informativo. Questo non vale nella misura in cui i contenuti violano i diritti di terzi. In questo caso la responsabilità legale resta ferma. 

Hyperlinks, banner pubblicitari, dati relativi ai soggiorni, alle attrazioni turistiche o tour operator non rappresentano un consiglio o un suggerimento da parte di Patavium  in favore di terzi e delle loro prestazioni. Patavium non si assume nessuna responsabilità per i contenuti, i prezzi e la disponibilità, soprattutto Patavium non fa propri questi contenuti.

Responsabilità tecnica 

Patavium non risponde per i problemi tecnici la cui causa non rientri nell'ambito delle proprie responsabilità, o per danni derivanti da cause di forza maggiore. Patavium si assume le proprie responsabilità solo in caso di azioni premeditate e di grave negligenza, così come per la violazione degli obblighi associativi o contrattuali, in quest'ultimo caso solo per danni tipici e prevedibili. Le condizioni sulla responsabilità restano invariate. 

Patavium non si rende garante per l'interruzione della disponibilità dei dati e può stabilire liberamente il periodo di tempo necessario per i lavori tecnici.

Responsabilità per le offerte commerciali 

Patavium non è, in nessun caso, il fornitore dei servizi e delle offerte presenti direttamente o indirettamente sul sito. 
Le offerte, in particolare le offerte relative alla prenotazione delle strutture, così come dei servizi o prodotti legati alle strutture, sono relativi a banche dati o siti internet dei soci partner contrattuali. Per la correttezza e la completezza di queste offerte Patavium non si assume nessuna responsabilità. 

Tutti ciò che si stipula tramite il portale, coinvolgono l'utente e il socio indipendente da Patavium. In particolare, Patavium non può, in nessun momento, essere considerato come un tour operator o agenzia di viaggi, soprattutto per ciò che riguarda le condizioni di revocabilità e il diritto di recesso. Gli interlocutori per il processo di prenotazione e pagamento, così come per la richiesta di spiegazioni relative al contratto, sono le parti coinvolte nel contratto stesso.

Patavium resta al di fuori delle regole del contratto, degli accordi e obblighi tra l'utente e il socio contrattuale indipendente.

Disdetta 

Patavium può disdire l'accesso di un utente con il preavviso di una settimana e cancellare la sua registrazione. L'utente può effettuare una disdetta con lo stesso preavviso. Il diritto alla disdetta senza preavviso per valide ragioni resta invariato.

Modifica delle condizioni generali di utilizzo 

Le condizioni generali per l'uso del portale sono attualmente applicabili. Gli utenti registrati ricevono un avviso delle modifiche per e-mail.

Diritto applicabile e tribunale competente 
Le condizioni generali sono state stipulate in base al diritto vigente nello stato italiano. Il foro competente è quello della sede di Patavium a Padova in Italia.

Protezione dati

 

La protezione dei dati ha la priorità assoluta. 

Patavium si impegna a garantire la sicurezza dei dati online. Le seguenti informazioni ti offrono una spiegazione generale del modo in cui i tuoi dati personali sono usati quando utilizzi i nostri servizi. Eventuali modifiche della nostra dichiarazione di protezione ti saranno comunicate immediatamente su portale durante.

Come ottiene il portale le informazioni personali dell'utente? 

Patavium ottiene informazioni sui suoi utenti in vari modi. Durante la registrazione si forniscono es. il proprio nome,indirizzo mail e altre informazioni personali, che vengono salvate. Alla fine della registrazione ottieni un login personale, col quale puoi usare le funzioni riservate agli utenti iscritti su Patavium. Anche dando un'opinione anonima lasci il tuo nome e indirizzo mail, che vengono salvati, ma non sono visibili per gli altri utenti.
Inoltre, come utente fornisci anche altre informazioni personali es. scrivendo le tue opinioni, usando le funzioni del portale, o semplicemente usando il portale come utente. Anche la tua corrispondenza con noi viene salvata e utilizzata. Talvolta Patavium  potrebbe chiedere ai suoi utenti di compilare dei sondaggi, che ci servono per delle indagini interne. Ogni volta che Patavium raccoglie informazioni personali in questo modo, sarai informato sullo scopo dell'indagine e ti sarà chiesto di leggere l'attuale dichiarazione di protezione dei dati di questa pagina. Ti facciamo presente che puoi, in qualsiasi momento, revocare il tuo consenso al trattamento dei dati per il futuro.

Come usa il portale le informazioni personali degli utenti? 

Patavium svolge delle indagini interne riguardo alla demografia, agli interessi e al comportamento degli utenti. Queste indagini si basano su informazioni personali che gli utenti lasciano a disposizione durante la registrazione o in altri momenti e sui dati del server. Noi svolgiamo tali indagini per comprendere meglio gli utenti e migliorare la nostra offerta.

Chi gestisce le informazioni raccolte? 

Quando ti trovi su una pagina del portale  in cui ti sono richieste informazioni personali, condividi queste informazioni esclusivamente con Patavium, se non sei espressamente informato del contrario.  Patavium non pubblica nessuna informazione personale che consenta di identificarti, se non hai dato esplicitamente la tua autorizzazione, a meno che non siamo obbligati per questioni legali.

Quali misure di sicurezza saranno prese per proteggere le informazioni degli utenti?

 L'account di Patavium e le informazioni presenti sono protette da una password, in modo che solo l'utente può avere accesso a questi dati. Il profilo dell'utente può essere modificato in qualsiasi momento. Ti consigliamo vivamente di non comunicare la tua password ad altre persone. Patavium non ti chiederà mai, tramite mail inattese o non richieste, di trasmettere la tua password. Ricordati di uscire dal tuo account  terminando la sessione e di chiudere la finestra del tuo browser, quando finisci. In questo modo sarai sicuro che altri non possano recuperare le tue informazioni personali e la tua corrispondenza se condividi il tuo computer con altre persone o se usi un computer in luoghi pubblici, come Internet Caffè, università, biblioteche, etc… 

Purtroppo non si può garantire una sicurezza al cento per cento sui dati trasmessi attraverso internet. Ogni volta che navighi su internet o trasmetti i tuoi dati, questi passano tramite diversi server e banche dati, sulla cui sicurezza non abbiamo nessun controllo. Perciò, nonostante i nostri sforzi per la protezione dei tuoi dati personali, non possiamo garantire nessuna sicurezza nella trasmissione dei dati. Questa è a tuo rischio. Non appena riceviamo i tuoi dati, cerchiamo di garantire la sicurezza delle tue informazioni nel nostro sistema nel miglior modo possibile.

Come può un utente aggiornare, correggere o cancellare le proprie informazioni personali? 

Puoi modificare il tuo account e il tuo profilo sul portale  in qualsiasi momento, tramite la tua password e il tuo nome utente. Quando vuoi cancellare o disattivare il tuo account automaticamente dal portale. In questo modo non avrai più accesso ai contenuti e alle funzioni riservate agli utenti registrati.

Cos'altro c'è da sapere sulla protezione dei dati? 

Tieni presente che ogni volta che rendi noti online i tuoi dati personali volontariamente, es. su forum o chats, via e-mail o su altri siti web, queste informazioni possono essere raccolte e sfruttate da persone non autorizzate. Quando invii online informazioni personali in sezioni pubblicamente accessibili, puoi ricevere dei messaggi indesiderati da sconosciti. Quindi abbi un atteggiamento prudente e responsabile quando usi internet.

Condizioni per i soci

 

1. Campo di applicazione

Il portale è una piattaforma internazionale che diffonde notizie e opera sotto www.caseinautogestione.it, www.caseinautogestione.com, www.patavium.net. 
Questi termini e condizioni si estendono a tutti i servizi che il portale offre in relazione alle registrazioni dei soci nel database. I soci saranno informati su tutti i cambiamenti alla voce termini e condizioni. Le consegne, i servizi e le offerte da parte di Patavium vengono effettuate esclusivamente sulla base dei termini e delle condizioni. Ulteriori accordi, modifiche e aggiunte devono essere presentate in forma scritta ed autorizzate.  Le offerte e i servizi sono indirizzate esclusivamente a persone sopra i diciotto anni di età, che sono gestori o titolari della struttura, impiegati delle stesse, autorizzati alla gestione delle informazioni online della struttura. 

2. Argomento del contratto

Argomento è di divenire soci di Patavium la quale permette l'entrata del prodotto del socio nel database del portale su internet sotto gli indirizzi menzionati sopra. L'articolazione dei contenuti ed i contenuti stessi si riferiscono al pacchetto dei servizi scelti e delle informazioni date per l'inserimento del socio. Il socio é responsabile in toto per la correttezza delle informazioni fornite. Il socio fornisce solo informazioni e materiale fotografico che non violi il diritto di parti terze.  Patavium si riserva il diritto di cambiare e aggiornare la grafica le funzioni del database per apportare migliorie nel software. 


3. Valutazione degli utenti

Gli utenti del portale hanno la possibilità di valutare il prodotto del socio. Il socio non può influenzare il giudizio, l'entità e il contenuto della valutazione e non può esercitare nessun diritto su questi. Nello specifico, non può chiedere di cancellare la valutazione assegnata, se non per requisiti legali.

4. Foto dell'utente 

Gli utenti possono pubblicare foto della struttura nella quale sono stati ospiti, quindi dei nostri soci sul portale.. Il socio non ha influenza nel carattere, entità e contenuto delle foto e non può esercitare nessun diritto su questi. Nello specifico, non ha il diritto di chiedere di cancellare le foto, se non per requisiti legali. 

5. Contenuti aggiuntivi 

Patavium e gli utenti del portale possono aggiungere informazioni sulle strutture dei nostri clienti. Il socio non ha influenza nel carattere, entità e contenuto di questi contenuti e non può esercitare nessun diritto su questi. Nello specifico, non ha il diritto di chiedere di cancellare questi contenuti, se non per requisiti legali. 

6. Durata 

Si usufruisce dei servizi del portale diventando soci di Patavium e impegnandosi a rispettare lo statuto dell’associazione.


7. Cancellazione

Il socio puo' chiedere soltanto la cancellazione dei dati, che ha reso disponibili, ma non sono pubblicamente accessibili. I contenuti aggiunti dagli utenti così come i dati generali non possono essere cancellati. 

8. Garanzia

Patavium garantisce la disponibilita' della messa on line al 97%. 3% del tempo restante può essere usato per i lavori di manutenzione al sito. Patavium non ha responsabilità per eventuali problemi sulla rete. Affidabilità e diritti alla remunerazione sono ristrette al tipo di contratto stipulato. Non é responsabilità di Patavium verificare il corretto account delle pagine Internet del socio. Reclami, così come conseguenti perdite, non verranno accettate a meno che non siano conseguenti ad atti deliberativi o a grosse negligenze. L'affidabilità operativa del server e´ responsabilità della rete di telecomunicazione.


9. Altri servizi

Il socio assicura che le strutture e o servizi (anche link) che saranno inseriti nel portale non violino volontariamente nessun copyright di terze parti e che non siano protetti da marchio di fabbrica, o sotto contratti o servizi con altri partner da rendere illegale l’inserimento nel portale. Nel caso che il portale riceva un reclamo da parti terze per i sopracitati motivi il socio é responsabile di ricompensare per eventuali perdite.

10. Accettazione

E' necessario che il socio controlli immediatamente il corretto funzionamento dei servizi della dopo l'attivazione. Nel caso si dovessero presentare errori, devono essere subito notificati. Il socio deve tenere aggiornati i dati e le disponibilità. Tale intemperanza comporta la cancellazione della struttura dal portale senza revoca ne risarcimenti.

11. Protezione dei dati

Il socio acconsente al trattamento dei dati che sono stati ricevuti come parte del contratto. 

12. Diritti e risarcimento

Il socio é responsabile dei contenuti presenti su internet . Il socio é responsabile di contenuti offensivi, se in termini di soci o di diritti legali o violazione o infrazione delle regole sui diritti di terze parti. Patavium non ha nessuna responsabilità nell'esaminare le presenze internet per tali contenuti ma si riserva il diritto di rifiutare il link a contenuti che violano le leggi. Patavium non ha nessuna responsabilità per perdite o danneggiamento di qualsiasi dato reso disponibile dal socio. Patavium é solo responsabile per i danni causati per azioni volontarie o azioni di grande negligenza. Responsabilità e i diritti d'indennizzo, in linea con le norme vigenti, si stringono tra le parti e non si estendano oltre la durata della tessera associativa. 

13. Inapplicabilità delle Clausole 

Se una delle definizioni all'interno di queste condizioni dimostra essere legalmente non effettiva, il resto delle condizioni manterrà la sua assoluta validità. La clausola in questione verrà rimpiazzata dalla regolamentazione che é più vicina a mantenere la validità raggiunta in modo legale. Se il risultato di questa sostituzione automatica dovesse portare a delle differenze sostanziali tra le parti la controversia dovrà essere raggiunta in via amichevole. 
In applicazione delle leggi della Repubblica italiana. La sede legale è a Padova, Italia.


Policy sull'uso dei cookie

 

Ogni volta che utilizzi il nostro sito www.caseinautogestione.it, i nostri siti per mobile o le app, si potrebbe raccogliere informazioni attraverso i cookie. Queste informazioni sono utilizzate per fornirti un servizio ancora più personalizzato.
Tali informazioni sono di utilizzo esclusivo di CaseinAutogestione.it e suoi partner.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file composti da numeri e lettere che vengono memorizzati nel browser dell'utente quando visita un sito. Quando l'utente ritorna sul sito, il suo browser recupera e invia questi file a tale sito consentendo di mostrare così contenuti personalizzati ai visitatori.

Come Caseinautogestione.it utilizza i cookie?

Utilizziamo cookie durante l'intera durata della tua visita e cookie persistenti quando visiti il nostro sito più volte per:
Offrirti un'esperienza personalizzata

Finalità analitiche

I cookie sono essenziali perché ci permettono di distinguerti da altri utenti del nostro sito e ti consentono di utilizzare specifiche funzionalità di come:

Ricordare i tuoi dati accesso per login e facilitare la compilazione delle richieste. Memorizzare le prenotazioni effettuate dal portale. Consultare la cronologia di navigazione . Senza i cookie, queste funzioni e tante altre non sarebbero possibili.

Strumento di analisi

I cookie di analisi ci aiutano a migliorare il sito con un monitoraggio costante grazie al quale possiamo capire quali sono i link e le funzioni più utilizzate. Queste informazioni sono utilizzate per creare delle statistiche interne attraverso le quali possiamo individuare le aree problematiche e di successo del nostro sito. Questi cookie svolgono un ruolo fondamentale nel fornirti continuamente un'esperienza personalizzata sul nostro sito.

Come puoi gestire i cookie?

Se decidi di non memorizzare i cookie nel tuo browser, ricorda che potresti non essere in grado di utilizzare delle funzioni chiave del nostro sito. Potrai comunque utilizzare il portale.

Se vuoi controllare o evitare il salvataggio dei cookie, puoi modificare le impostazioni del tuo browser e ricevere delle notifiche quando questi vengono utilizzati o puoi disattivare completamente il loro salvataggio. Inoltre, puoi cancellare i cookie che sono già stati salvati. Dove trovare queste impostazioni? Dipende dal browser che utilizzi. Cerca nella sezione “Aiuto” dello stesso e troverai le specifiche per accedere a queste impostazioni.

Consenso per l'utilizzo dei cookie:

I cookie necessari per l'utilizzo delle funzionalità di CaseinAutogestione.it durante la sessione non richiedono il tuo consenso preventivo. Tale sessione di cookie scade dopo aver lasciato il sito. I cookie persistenti e i cookie di terze parti richiedono il tuo consenso preventivo per monitorare le tue scelte e le tue preferenze. Questo se e quando utilizzato ti sarà richiesto esplicitamente.

Maggiori informazioni sui cookie

Cookie di prime parti

La tipologia di cookie che viene impostata dal sito che l'utente sta visitando e può essere letta solo da quel sito.

Cookie di terze parti

I cookie di terze parti non sono impostati dal sito che l'utente sta visitando ma possono essere utilizzati e sono dovuti da operazioni di marketing o ad analisi di mercato.

Cookie da sessione

Questi sono cookie temporanei che vengono memorizzati nel browser dell'utente sino a quando non viene chiusa la pagina di navigazione – solo allora tali cookie sono eliminati.

Cookie persistenti

I cookie persistenti vengono utilizzati per i visitatori abituali e salvati nel browser dell'utente per un periodo di tempo stabilito (di solito un anno o più). Questi cookie non vengono cancellati quando il browser viene chiuso ma utilizzati per ricordare le tue preferenze, in modo che le tue impostazioni preferite vengano visualizzate automaticamente.