Anticoli Corrado (RM)
La casa è in : collina
6 stanze 20 letti
Il Casone, il cui nome deriva dalla località nel quale è situato, nasce come abitazione privata e viene adibita a struttura ricettiva nel 2012 grazie alla collaborazione tra Tina S.r.l. e l'Associazione di Promozione Sociale Tavola Rotonda che ne cura gli aspetti organizzativi. Il gruppo, coadiuvato dalla presenza di numerosi volontari (e amici volenterosi), ha inaugurato la struttura nel maggio 2012 quando, pennelli alla mano e buona volontà, ha compiuto i primi passi necessari a renderla fruibile e maggiormente accogliente. La prima attività è stata realizzata nel mese di novembre e da quel momento è ufficialmente cominciata la nostra bella avventura...
Nel prezzo è compreso un menù di benvenuto della Valle dell'Aniene che gli ospiti possono degustare il pranzo o la cena del giorno di arrivo.
La struttura, composta da 4 piani, è dotata di: 6 ampie stanze (doppie, triple, quadruple), bagni ai piani con vasca e doccia, sala formazione, sala comune, connessione internet, barbeque di comunità, cucina industriale, ampio giardino di 3000mq per attività all'esterno.
La struttura è l'ideale per gruppi (ospita un massimo di 22 persone)
I nostri spazi sono concepiti per sentirsi "come a casa". Per questo le formazioni si svolgono in sale che, a seconda del numero dei partecipanti e della stagione, vengono adibite ad aule confortevoli e accoglienti. A disposizione dei nostri visitatori, proiettore, lavagna e l'utilizzo del camino. E' attualmente in fase di realizzazione un terzo spazio dedicato a laboratori e formazioni.
La struttura dotata di cucina industriale predilige menù biologici e a km0 sostenendo la piccola produzione agricola nella Valle dell'Aniene. Il menu è concordabile in base alle vostre esigenze ed è possibile usufruire di un cuoco o, in autonomia, degli spazi a disposizione per preparare pranzi e cene autoprodotti.
Glicine, rose, visciole, fichi, nespoli, feijoa, castagno, ulivi, melograni, viti, peschi, peri, prugni, pini, cachi sono solo alcune delle piante che si possono ammirare nel giardino di 3000 mq che circonda completamente la struttura. Il nostro orto è parzialmente coltivato seguendo i principi della permacultura, un metodo per progettare e gestire paesaggi antropizzati in modo che siano in grado di soddisfare bisogni della popolazione quali cibo, fibre ed energia e al contempo presentino la resilienza, ricchezza e stabilità di ecosistemi naturali. Il metodo della permacultura è stato sviluppato a partire dagli anni settanta da Bill Mollison e David Holmgren attingendo da varie aree quali architettura, biologia, selvicoltura, agricoltura e zootecnia.
Quello de "Il Casone" è un orto condiviso al quale anche i visitatori possono collaborare, rilassandosi, e apprezzandone profumi e sapori. E' un giardino delle biodiversità che diventa strumento didattico per i nostri ospiti e, allo stesso tempo, fonte di autoproduzione. Nel nostro orto non vengono utilizzate sostanze chimiche e i prodotti crescono naturalmente, grazie al contributo di sole, acqua e terra.
N. posti letto | 20 |
N. camere letto | 6 |
N. camere con bagno | 0 |
N. bagni comuni | 4 |
N. stanze da bagno | 0 |
N. WC totali | 4 |
N. Docce | 4 |
Riscaldamento |
|
Caminetto |
|
Coperte |
|
Lenzuola |
|
Asciugamani |
|
Carta Igienica |
|
Chiesa/cappellina |
|
Ascensore |
|
Montacarichi |
|
Cosa c'è al piano terra | Ingresso/soggiorno/sala da pranzo, cucina, un secondo soggiorno adattabile a stanza da letto, 2 bagni, ingresso di servizio, accesso al piano seminterrato con aule di formazione o sala hobby |
Cosa c'è al I° piano | 3 stanze, un bagno con antibagno |
Cosa c'è al II° piano | 3 stanze, un bagno |
Cosa c'è al III° piano | |
Cosa c'è al IV° piano | |
Cosa c'è al V° piano | |
Cosa c'è al VI° piano | |
Cosa c'è al VII° piano |
Recintato |
|
Semirecintato |
|
Non recintato |
|
Con giardino |
|
Con bosco |
|
Con spiaggia |
|
Con possibilità campeggio |
|
Con impianti sportivi |
|
Con piscina |
|
Con possibilità falò |
|
Attrazioni Culturali | Anticoli Corrado, il paese dei pittori e delle modelle con museo d'arte; centri storici di Roviano, Subiaco, Arsoli eccetera |
Attrazioni Naturali | Valle dell'Aniene, sentieri, il fiume Aniene |
Attrazioni Sportive | Rafting |
Attrazioni Religiose | |
Attrazioni Commerciali | |
Ospedale a KM | 10 |
Stazione ferroviaria a KM | 6 |
Cucina standard |
|
Cucina industriale |
|
> con forno |
|
> con frigo misto |
|
> con congelatore singolo |
|
> con lavastoviglie |
|
> con friggitrice |
|
> con affettatrice |
|
> con robot |
|
> con piatti |
|
> con pentole |
|
> con posate |
|
> con bicchieri |
|
> con stufa |
|
> con lavatrice |
|
> con acqua potabile |
|
> con riscaldamento |
|
> con acqua calda |
|
> con attrezzi pulizia |
|
Con facilità |
|
Con media facilità |
|
Raggiungibile con: | |
> auto |
|
> pulman |
|
> furgone |
|
> mezzi pubblici |
|
> a piedi |
|
> in bici |
|
Bagni per disabili |
|
Docce per disabili |
|
Accesso ai piani per carrozzine |
|
Telefono fisso |
|
Televisore |
|
Video proiettore |
|
Stereo |
|
Internet / wi-fi |
|
Amplificazione audio |
|
Copertura rete cellulare |
|
Altro | |
Nella struttura non si può: | Fumare all'interno |