Padova (PD)
La casa è in : pianura
(CIN )
21 stanze 25 letti
Uno dei plus valori di questa proposta è proprio l'esperienza di volontariato e di integrazione con le persone con disabilità intellettiva ospiti presso la Fondazione. I giovani del gruppo vivranno un'esperienza forte di relazione e di solidarietà con la disabilità: avranno l'opportunità di "fare del bene" e nel contempo crescere come persone e come cristiani. Al gruppo è affidato un Tutor, ovvero una nostra persona, che funge da "angelo custode" per il gruppo per ogni aspetto: per la logistica, per gli spostamenti, per l'organizzazione, per il materiale, per i contenuti, ecc. Un ulteriore plus valore offerto al gruppo (se richiesto) è un percorso per "Padova città d'arte". Il Tutor è a disposizione per accompagnare il gruppo tra le opere d'arte (e dell'ingegno umano) padovane: Cappella degli Scrovegni, Battistero, Piazze, Santo, Prato della Valle, Orto Botanico, ecc. Nei luoghi ci si avvarrà di guide specializzate.
La disposizione dell'alloggio è la seguente: 17 camere singole e 4 camere doppie, tutte con bagno privato. Presso tale residenza si usufruisce di mezza pensione: alloggio, prima colazione e cena. Il pranzo, invece, verrebbe consumato presso la sede dove viene svolto il percorso formativo e di servizio (vedi oltre). I gruppi sono chiamati a una "gestione mediata": devono portarsi lenzuola, asciugamani e rassettarsi la stanza e il bagno (la casa mette a disposizione l'occorrente). L'organizzazione, invece, oltre all'alloggio, mette a disposizione il vitto, il lavaggio delle stoviglie e la pulizia di fondo al termine della settimana.
Durante il giorno, i gruppi, spostandosi di soli 400 m. (5 minuti a piedi) lungo la stessa via Beato Pellegrino, possono recarsi presso la Sede della Fondazione IRPEA (civico n. 155), dove troverebbero le seguenti opportunità: - Locali, cortile, servizi idonei per il loro proprio percorso formativo (auto-gestito dai loro propri animatori) - Possibilità di vivere un'esperienza di servizio presso il Centro Diurno e la Comunità Alloggio per persone con disabilità intellettiva.
Prezzi: a persona € 190,00 per l'intera settimana. Gratuità: ogni 12 persone, una gratuità (p.e. un gruppo di 25 persone avrà al suo interno due gratuità e solo 23 paganti).
N. posti letto | 25 |
N. camere letto | 21 |
N. camere con bagno | 21 |
N. bagni comuni | 0 |
N. stanze da bagno | 0 |
N. WC totali | 0 |
N. Docce | 0 |
Riscaldamento |
|
Caminetto |
|
Coperte |
|
Lenzuola |
|
Asciugamani |
|
Carta Igienica |
|
Chiesa/cappellina |
|
Ascensore |
|
Montacarichi |
|
Cosa c'è al piano terra | |
Cosa c'è al I° piano | |
Cosa c'è al II° piano | |
Cosa c'è al III° piano | |
Cosa c'è al IV° piano | |
Cosa c'è al V° piano | |
Cosa c'è al VI° piano | |
Cosa c'è al VII° piano |
Recintato |
|
Semirecintato |
|
Non recintato |
|
Con giardino |
|
Con bosco |
|
Con spiaggia |
|
Con possibilità campeggio |
|
Con impianti sportivi |
|
Con piscina |
|
Con possibilità falò |
|
Attrazioni Culturali | Padova, città d'arte. A 40 Km da Venezia. |
Attrazioni Naturali | Colli Euganei |
Attrazioni Sportive | |
Attrazioni Religiose | Luoghi antoniani |
Attrazioni Commerciali | Centro cittadino |
Ospedale a KM | 2 |
Stazione ferroviaria a KM | 1 |
Cucina standard |
|
Cucina industriale |
|
> con forno |
|
> con frigo misto |
|
> con congelatore singolo |
|
> con lavastoviglie |
|
> con friggitrice |
|
> con affettatrice |
|
> con robot |
|
> con piatti |
|
> con pentole |
|
> con posate |
|
> con bicchieri |
|
> con stufa |
|
> con lavatrice |
|
> con acqua potabile |
|
> con riscaldamento |
|
> con acqua calda |
|
> con attrezzi pulizia |
|
Con facilità |
|
Con media facilità |
|
Raggiungibile con: | |
> auto |
|
> pulman |
|
> furgone |
|
> mezzi pubblici |
|
> a piedi |
|
> in bici |
|
Bagni per disabili |
|
Docce per disabili |
|
Accesso ai piani per carrozzine |
|
Telefono fisso |
|
Televisore |
|
Video proiettore |
|
Stereo |
|
Internet / wi-fi |
|
Amplificazione audio |
|
Copertura rete cellulare |
|
Altro | |
Nella struttura non si può: |