Sermugnano frazione di Castiglione in Teverina (VT)
La casa è in : collina
9 stanze 38 letti
OSTELLO DI SERMUGNANO:
LA STRUTTURA
L'ostello, inizialmente la scuola del paesino di Sermugnano, è stato completamente
ristrutturato e rinnovato qualche anno fa per essere adattato ai moderni requisiti di una
struttura ricettiva. E' utilizzato di solito per progetti europei di formazione giovanile, o
affittato a gruppi in autogestione o semigestione. Sorge in un'area molto tranquilla e
silenziosa, al confine tra l'alto Lazio, l'Umbria e la Toscana, e gode di una bellissima vista
dei Calanchi, tipici della zona.
L'edificio è su due livelli, al piano terra c'è una grande sala da 120m2, di solito usata come
refettorio e sala attività, una sala piu piccola di 35m2 per relax (tappeti e cuscini) e attività,
4 bagni, cucina industriale (con bollitore, friggitrice, piastra, 6 fuochi, forno, frigorifero due
ante, pozzetto freezer completamente attrezzata, provvista di stoviglie) stanza adiacente
con lavandino e lavastoviglie, camera con letto a castello e bagno con doccia.
Al primo piano si trovano 8 camere da 3 a 6 posti (SPECIFICA) con letti a castello, coperte
e armadi, ognuna dotata di bagno con doccia.
Inoltre i gruppi possono disporre gratuitamente di connessione wifi, proiettore, cassa
audio.
Inoltre, con un piccolo supplemento, mettiamo a disposizione anche lenzuola e
asciugamani.
Il giardino è di circa 600m2, di cui una parte pavimentata ed un'altra
con prato, area fuoco, spirale delle erbe aromatiche ed un piccolissimo laghetto.
Tutte le aree esterne sono dotate di illuminazione, e di spazi all'ombra; gli ospiti possono
inoltre utilizzare liberamente un gazebo, delle cerate, una piscina gonfiabile, un barbecue.
A pagamento è possibile anche acquistare della legna per i falò.
Per le attività all'aria aperta gli ospiti della struttura potranno anche utilizzare un parco
pubblico con campo da calcio e giochi per bambini, che si trova a 200m dalla struttura
oppure un grande prato con bosco, raggiungibile a piedi in 15 minuti.
L'ostello è gestito dalla Cooperativa sociale MUOVIMENTE, che si occupa di Turismo
Responsabile e di Educazione Non Formale, con l'intento di promuovere e favorire la
gestione consapevole del prezioso diritto/dovere di essere cittadini. Opera organizzando
corsi di formazione (crescita personale, gestione dei conflitti, mediazione interculturale,
corsi di lingua italiana e straniera, formazione del turista consapevole) e creando spazi e
luoghi di incontro per giovani e categorie sensibili, nei quali condividere azioni, idee e
proposte per accrescere il senso di comunità sociale.
Purtroppo Sermugnano è mal servita dai mezzi pubblici, esiste un collegamento del
COTRAL con Lubriano. Mentre la stazione ferroviaria più vicina è Orvieto. Previo accordo
è possibile organizzare un servizio navetta noleggiando un Mini-bus.
N. posti letto | 38 |
N. camere letto | 9 |
N. camere con bagno | 9 |
N. bagni comuni | 4 |
N. stanze da bagno | 0 |
N. WC totali | 13 |
N. Docce | 9 |
Riscaldamento |
|
Caminetto |
|
Coperte |
|
Lenzuola |
|
Asciugamani |
|
Carta Igienica |
|
Chiesa/cappellina |
|
Ascensore |
|
Montacarichi |
|
Cosa c'è al piano terra | una grande sala da 120m2, di solito usata come refettorio e sala attività, una sala piu piccola di 35m2 per relax (tappeti e cuscini) e attività, 4 bagni, cucina industriale (con bollitore, friggitrice, piastra, 6 fuochi, forno, frigorifero due ante, pozzetto freezer completamente attrezzata, provvista di stoviglie) stanza adiacente con lavandino e lavastoviglie, camera con letto a castello e bagno con doccia. |
Cosa c'è al I° piano | Al primo piano si trovano 8 camere da 3 a 6 posti (2 stanze da 3 letti, 2 da 4, 2 da 5, 2 da 6) con letti a castello, coperte e armadi, ognuna dotata di bagno con doccia. |
Cosa c'è al II° piano | |
Cosa c'è al III° piano | |
Cosa c'è al IV° piano | |
Cosa c'è al V° piano | |
Cosa c'è al VI° piano | |
Cosa c'è al VII° piano |
Recintato |
|
Semirecintato |
|
Non recintato |
|
Con giardino |
|
Con bosco |
|
Con spiaggia |
|
Con possibilità campeggio |
|
Con impianti sportivi |
|
Con piscina |
|
Con possibilità falò |
|
Attrazioni Culturali | Civita di Bagnoreggio, Orvieto, Bomarzo e il Parco dei mostri, il museo del vino di Castiglione in Teverina. |
Attrazioni Naturali | il lago di Bolsena, il Bosco del Sasseto,la Valle dei Calanchi, il museo naturalistico di Lubriano e l'Oasi Naturale WWF di Alviano. |
Attrazioni Sportive | |
Attrazioni Religiose | |
Attrazioni Commerciali | |
Ospedale a KM | Orvieto 16,6km 25 minuti |
Stazione ferroviaria a KM | Orvieto 15km 20 minuti |
Cucina standard |
|
Cucina industriale |
|
> con forno |
|
> con frigo misto |
|
> con congelatore singolo |
|
> con lavastoviglie |
|
> con friggitrice |
|
> con affettatrice |
|
> con robot |
|
> con piatti |
|
> con pentole |
|
> con posate |
|
> con bicchieri |
|
> con stufa |
|
> con lavatrice |
|
> con acqua potabile |
|
> con riscaldamento |
|
> con acqua calda |
|
> con attrezzi pulizia |
|
Con facilità |
|
Con media facilità |
|
Raggiungibile con: | |
> auto |
|
> pulman |
|
> furgone |
|
> mezzi pubblici |
|
> a piedi |
|
> in bici |
|
Bagni per disabili |
|
Docce per disabili |
|
Accesso ai piani per carrozzine |
|
Telefono fisso |
|
Televisore |
|
Video proiettore |
|
Stereo |
|
Internet / wi-fi |
|
Amplificazione audio |
|
Copertura rete cellulare |
|
Altro | |
gazebo, piscina gonfiabile |
Nella struttura non si può: |