Casa per gruppi P.D.B. a Udine - Caseinautogestione.it
< Torna alla ricerca

Casa per gruppi P.D.B.

Prato Carnico (UD)
La casa è in : montagna
(CIN )

40 stanze 120 letti 0 Bagni

Disponibilità
Tariffe

dal 1 gennaio al 31 dicembre

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione : 13.00 €
Costo persona/giorno in semigestione 0.00 €

Numero di posti minimo per prenotare la casa: 90

dal al

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 1000.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

  oppure  

Descrizione

Nello splendido contesto alpino della Val Pesarina, un'ampia proprietà ideale per gruppi di grandi dimensioni fino a 120 ospiti.

Patrimonio della Proprietà Collettiva di Diritto Pubblico di Pesariis il complesso è costituito da un ampio fabbricato in unico corpo con 40 camere per un totale di 100 posti letto, hall, sala da pranzo, bar, living area, ascensore.

All'esterno fabbricato garage con 12 posti auto ed ampio scoperto a bosco e prato. É inoltre presente un comodo impianto di risalita (sciovia a fune alta da m 1.160 a m 1.245 s.l.m.) per la pista da discesa che copre una lunghezza di m 600.


NOTE.

Informiamo preventivamente che in loco va pagato:
1. contributo consumi di energia elettrica e gas da cucina € 2,50 x ospite;
2. eventuale riscaldamento (periodo invernale) con tariffazione a consumo;
3. tassa di soggiorno secondo le disposizioni locali.

Le pulizie finali sono a carico nostro tuttavia la struttura va lasciata esattamente come è stata consegnata all'arrivo.


Posti/Camere/Piani
N. posti letto 120
N. camere letto 40
N. camere con bagno 40
N. bagni comuni 0
N. stanze da bagno 40
N. WC totali 40
N. Docce 40
Riscaldamento si
Caminetto no
Coperte si
Lenzuola no
Asciugamani no
Carta Igienica no
Chiesa/cappellina no
Ascensore si
Montacarichi no
Cosa c'è al piano terra Hall, sala da pranzo, bar interno, varie aree living, ascensore
Cosa c'è al I° piano No. 20 camere con bagno
Cosa c'è al II° piano No. 15 camere con bagno
Cosa c'è al III° piano No. 5 camere con bagno
Cosa c'è al IV° piano
Cosa c'è al V° piano
Cosa c'è al VI° piano
Cosa c'è al VII° piano
Spazio esterno
Recintato no
Semirecintato no
Non recintato si
Con giardino no
Con bosco si
Con spiaggia no
Con possibilità campeggio si
Con impianti sportivi si
Con piscina no
Con possibilità falò si
Nelle vicinanze
Attrazioni Culturali Da visitare nella bella frazione di Pesariis, Casa Solari o Casa dell’Orologio, risalente al XVI secolo e il Museo dell’Orologeria Pesarina, che ospita una preziosa raccolta di orologeria, i cui meccanismi più antichi risalgono al XVII secolo.
Attrazioni Naturali La Val Pesarina, ricca di boschi, di prati, di acque correnti, di minuscoli laghi in cui si specchia il cielo, di montagne aspre o dolci, è una delle sette vallate della Carnia. I suoi abitanti, i “cjanalòtz” usano chiamarla semplicemente “Cjanâl” o canale di San Canciano. Dai più è conosciuta come la Valle del tempo, in quanto alla fine del 1600 qui prese avvio, in modo artigianale, la produzione di orologi attiva ancora oggi. Le cime erbose dei monti Rioda, Pieltinis e Novarza fanno da sfondo a numerose malghe, dove è possibile riscoprire antichi sapori. I vari borghi rurali, con case in pietra ingentilite da arcate e tetti spioventi, unitamente ad una natura ancora incontaminata sono il luogo ideale per chi predilige una vacanza di tutto riposo.
Attrazioni Sportive E' possibile partire direttamente dalla proprietà per differenti escursioni naturalistiche sulle bellissime ed incontaminate montagne della Carnia
Attrazioni Religiose
Attrazioni Commerciali
Ospedale a KM 25
Stazione ferroviaria a KM 37
Cucina
Cucina standard no
Cucina industriale si
> con forno si
> con frigo misto si
> con congelatore singolo si
> con lavastoviglie si
> con friggitrice si
> con affettatrice si
> con robot no
> con piatti si
> con pentole si
> con posate si
> con bicchieri si
> con stufa no
> con lavatrice no
> con acqua potabile si
> con riscaldamento si
> con acqua calda si
> con attrezzi pulizia si
   
Raggiungibile
Con facilità no
Con media facilità si
Raggiungibile con:  
> auto si
> pulman si
> furgone si
> mezzi pubblici no
> a piedi no
> in bici no
Accesso disabili
Bagni per disabili no
Docce per disabili no
Accesso ai piani per carrozzine no
Servizi aggiuntivi
Telefono fisso si
Televisore si
Video proiettore no
Stereo no
Internet / wi-fi no
Amplificazione audio no
Copertura rete cellulare no
Altro  
Divieti
Nella struttura non si può: É vietato l'ingresso a persone in numero superiore alla possibilità di alloggio