Dettagli casa - Case in Autogestione - Case per gruppi vacanze, oratori, scout, campiscuola, associazioni
< Torna alla ricerca

Casa per Ferie Paola di Rosa

Arta Terme (UD)
La casa è in : montagna

32 stanze 64 letti 2 Bagni

Disponibilità
Tariffe

dal 1 gennaio al 31 dicembre

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione : 0.00 €
Costo persona/giorno in semigestione 30.00 €

Numero di posti minimo per prenotare la casa: 15

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

  oppure  

Descrizione

La casa si trova ad Arta Terme nella splendida ed incontaminata Carnia, sulla via verso il Norico, a 5 km dall'attacco del mitico Zoncolan noto comprensorio sciistico famoso anche come tappa del Giro d'Italia. La posizione tranquilla regala fantastiche passeggiate agli amanti del trekking, impegnative ferrate ai climbers nonché favolosi itinerari in moto, bicicletta, mountain bike e cavallo. Siamo sul “Cammino delle Pievi”, un percorso a piedi che, ispirato al Cammino di Santiago de Compostela, si snoda tra le chiese storiche della Carnia, luoghi di silenzio e riflessione spirituale. In paese ci sono le terme.
Contattateci per un preventivo personalizzato.
Sconti per skipass, skibus incluso nel prezzo, sconti ingresso terme e area wellness

LA STRUTTURA

La nostra casa, di proprietà della congregazione delle Suore Ancelle della Carità di Brescia e gestita da personale laico, vi accoglie in un ambiente sereno e familiare. Disponiamo di camere singole, doppie, triple e camerate, tutte con bagno privato, per un totale di 64 posti letto, internet wi-fi gratuito in tutta la struttura, televisione, sala lettura, spazio bimbi e un ampio parco recintato con giochi esterni a loro riservati, ascensore, camere per diversamente abili, parcheggio coperto, sala riunioni, deposito sci e biciclette, lavaggio biciclette.
Siamo una struttura “amica della bicicletta” attestata dalla FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta.
La casa dispone anche di una cappella privata.

ACCOGLIENZA

Gruppi religiosi, parrocchie, pellegrini, scolaresche, gruppi anziani, gruppi per settimane verdi, scout, famiglie, ciclisti e motociclisti sono i benvenuti.

NELLE VICINANZE

Un perfetto connubio sci-benessere-cultura è offerto dalla vicinanza con:
Istituto termale di Arta vedi: www.termearta.org/
Polo sciistico dello Zoncolan vedi: www.promotur.org/
Sito archeologico di Iulium Carnicum vedi: www.comune.zuglio.ud.it/
Cammino delle Pievi vedi: www.camminodellepievi.it/

Una pista ciclabile ci collega a Tolmezzo e alla splendida “Alpe Adria” che porta gli amanti delle due ruote da Salisburgo a Grado.
In paese ci sono terme, bar, panificio, edicola, farmacia, fermata dell'autobus, maneggio, ristoranti, pizzerie, parco giochi, a soli 9 km anche cinema, teatro, banca, lavanderia, piscina e palestra.

Contattateci per un preventivo personalizzato.
Sconti per skipass, skibus incluso nel prezzo, sconti ingresso terme e area wellness

Coordinate GPS: 46.473885, 13.025976

NB: nel periodo invernale si aggiungono 3€ /giorno per il riscaldamento


Posti/Camere/Piani
N. posti letto 64
N. camere letto 32
N. camere con bagno 32
N. bagni comuni 2
N. stanze da bagno 34
N. WC totali 34
N. Docce 34
Riscaldamento si
Caminetto no
Coperte si
Lenzuola no 3.00€ extra
Asciugamani no 3.00€ extra
Carta Igienica si
Chiesa/cappellina si
Ascensore si
Montacarichi no
Cosa c'è al piano terra Ingresso, due camerate da 8 posti letto con bagno, sala conferenze da 35-40 posti,deposito biciclette, deposito sci e scarponi, 1 bagno con doccia, un bagno, cappella, 2 camere singole, 2 camere per disabili, ascensore
Cosa c'è al I° piano Ingresso,sala comune tv, play area bimbi e sala letturai, cucina, sala da pranzo, 2 bagni
Cosa c'è al II° piano 21 camere con bagno di cui: 8 doppie-matrimoniali, 2 triple, 2 quadruple, 9 singole e un salottino
Cosa c'è al III° piano
Cosa c'è al IV° piano
Cosa c'è al V° piano
Cosa c'è al VI° piano
Cosa c'è al VII° piano
Spazio esterno
Recintato si
Semirecintato no
Non recintato no
Con giardino si
Con bosco no
Con spiaggia no
Con possibilità campeggio no
Con impianti sportivi no
Con piscina no
Con possibilità falò no
Nelle vicinanze
Attrazioni Culturali Siamo sulla romana via Iulia Augusta verso il 'Norico', ad un passo dalla storica 'Iulium Carnicum'con l'area archeologica e l'interessante museo. Storicamente rilevanti le Pievi di S.Pietro e S.Floriano. A Timau troviamo un museo di guerra e sul vicino Pal Piccolo un museo di guerra all'aperto. La Carnia è ricca di storia: fantastico il borgo medievale di Venzone, uno dei più bei borghi d'Italia, Gemona con il suo stupendo duomo, Bordano e la casa delle farfalle. Caratteristiche le perle alpine di Sauris e Forni di Sopra in zona Dolomiti ormai Patrimonio dell'Umanità.
Attrazioni Naturali In paese ci sono le terme,luogo perfetto per ritrovare e conservare uno stato psicofisico ottimale con percorsi di relax, trattamenti curativi e tante attività ludiche e di wellness. Sono aperte tutto l’anno grazie alla particolare situazione geoclimatica. Acqua “Pudia" è un’espressione che deriva dal latino aqua putens, termine che le fu probabilmente attribuito dagli abitanti dell'insediamento romano di Julium Carnicum già intorno al 52 a.C..Classificata come acqua minerale solfato-calcico-magnesiaca-sulfurea, ha un odore particolarmente caratteristico e sapore amarognolo. I fanghi vengono usati in terapia sotto forma di impacchi.
Attrazioni Sportive Siamo a 442 metri s.l.m., a pochi km del comprensorio sciistico dello Zoncolan ormai noto anche come tappa del Giro d'Italia, sulla strada che porta alla salita al Crostis con la spettacolare "panoramica delle vette". La posizione tranquilla regala fantastiche passeggiate agli amanti del trekking, impegnative ferrate ai climbers nonché favolosi itinerari in moto, bicicletta e mountain bike. In paese c'è anche un maneggio.
Attrazioni Religiose Siamo sul “Cammino delle Pievi”, un percorso a piedi che, ispirato al Cammino di Santiago de Compostela, si snoda tra le chiese storiche della Carnia, luoghi di silenzio e riflessione spirituale.
Attrazioni Commerciali Negozi vari a Tolmezzo a km 9
Ospedale a KM 9
Stazione ferroviaria a KM 20
Cucina
Cucina standard no
Cucina industriale no
> con forno no
> con frigo misto no
> con congelatore singolo no
> con lavastoviglie no
> con friggitrice no
> con affettatrice no
> con robot no
> con piatti no
> con pentole no
> con posate no
> con bicchieri no
> con stufa no
> con lavatrice no
> con acqua potabile no
> con riscaldamento no
> con acqua calda no
> con attrezzi pulizia no
   
Raggiungibile
Con facilità si
Con media facilità no
Raggiungibile con:  
> auto si
> pulman si
> furgone si
> mezzi pubblici si
> a piedi si
> in bici si
Accesso disabili
Bagni per disabili si
Docce per disabili si
Accesso ai piani per carrozzine si
Servizi aggiuntivi
Telefono fisso no
Televisore si
Video proiettore si
Stereo no
Internet / wi-fi si
Amplificazione audio no
Copertura rete cellulare si
Altro  
deposito sci e scarponi, deposito biciclette e attrezzatura di primo intervento. lavaggio bici
Divieti
Nella struttura non si può: Fumare.