Marradi (FI)
La casa è in : montagna
(CIN IT048026B4VJV4S4HD)
9 stanze 35 letti
Casa in autogestione ideale per vacanza di gruppo. La quiete del luogo e la posizione rendono la valle un luogo ideale per attività di gruppo. Gruppi di Scout, famiglie, amici, campi scuola, parrocchie, associazioni varie, ritiri spirituali e olistici, work shop potranno svolgere le loro attività.
L'utilizzo in esclusiva da la possibilità di vivere al meglio l'esperienza comunitaria.
Ideale anche per cerimonie e matrimoni e pranzi privati.
Ampio spazio esterno per rilassarsi con amici e famigliari, ideale per giocare, cucinare al barbecue, prendere il sole e riposarsi al fresco degli alberi. Inoltre possibilità esterna di tende o altro, piccole cascate, ruscello e paleterie per sopraelevate.
“Sul sentiero Garibaldi, che l’eroe dei due mondi percorse nel lontano 1848 in fuga verso il Tirreno. Nel cuore dell’appennino tosco-romagnolo trovate un antico convento utlizzabile come casa vacanza o casa per ferie pre gruppi in sasso con piccola chiesa consacrata. Siete al Rifugio Valnera.”
“Immerso in un luogo di pace e nascosto tra boschi di querce, castagni e piante di ginestre, famoso per la sua sorgente di acqua purissima, spartano e affascinante questo rifugio vi stupirà per la location e la cordialità delle persone che lo frequentano, per il silenzio e la sua natura, per le piccole delicatezze locali che vi verranno offerte.”
“Siete in provincia di Firenze ma alle porte della Romagna e potete raggiungerlo con qualsiasi mezzo… ma se provenite da Firenze o Ravenna arrivateci col trenino di Dante e scendete nella piccola stazione di San Martino in Gattara.”
Buona Autogestione in toscana zona firenze nella casa in autogestione: "rifugio Valnera".
n.b.
gratis bambino ( 0 - 6)
N. posti letto | 35 |
N. camere letto | 9 |
N. camere con bagno | 2 |
N. bagni comuni | 4 |
N. stanze da bagno | 8 |
N. WC totali | 8 |
N. Docce | 13 |
Riscaldamento |
|
Caminetto |
|
Coperte |
|
Lenzuola |
|
Asciugamani |
|
Carta Igienica |
|
Chiesa/cappellina |
|
Ascensore |
|
Montacarichi |
|
Cosa c'è al piano terra | Cucina/1 bagno/ 1 ripostiglio/ 2 sale da pranzo |
Cosa c'è al I° piano | 3 camerate/ 1 matrimoniale/ 1 matrimoniale + 1 letto/2 bagni/ 1 sala con camino/ 1 chiesa |
Cosa c'è al II° piano | 2 camerate/ 1 matrimoniale/ 1 matrimoniale + 1 letto/ 2 bagni |
Cosa c'è al III° piano | |
Cosa c'è al IV° piano | |
Cosa c'è al V° piano | |
Cosa c'è al VI° piano | |
Cosa c'è al VII° piano |
Recintato |
|
Semirecintato |
|
Non recintato |
|
Con giardino |
|
Con bosco |
|
Con spiaggia |
|
Con possibilità campeggio |
|
Con impianti sportivi |
|
Con piscina |
|
Con possibilità falò |
|
Attrazioni Culturali | In treno per Firenze e per Ravenna tempo 1ora sul tragitto anche il Comune di Brisighella e il Comune di Marradi ( città Natale del poeta Dino Campana). Nel versante vicino il Giardino delle erbe di Casola Valsenio |
Attrazioni Naturali | Il rifugio si trova sul Sentiero Storico UOEI Garibaldi segnaletica giallo/blu (Marradi - FI) |
Attrazioni Sportive | Calcio/Calcetto/Pallavolo/ |
Attrazioni Religiose | |
Attrazioni Commerciali | |
Ospedale a KM | 35 km Faenza (RA) |
Stazione ferroviaria a KM | 6 km San Martino in Gattara |
Cucina standard |
|
Cucina industriale |
|
> con forno |
|
> con frigo misto |
|
> con congelatore singolo |
|
> con lavastoviglie |
|
> con friggitrice |
|
> con affettatrice |
|
> con robot |
|
> con piatti |
|
> con pentole |
|
> con posate |
|
> con bicchieri |
|
> con stufa |
|
> con lavatrice |
|
> con acqua potabile |
|
> con riscaldamento |
|
> con acqua calda |
|
> con attrezzi pulizia |
|
Con facilità |
|
Con media facilità |
|
Raggiungibile con: | |
> auto |
|
> pulman |
|
> furgone |
|
> mezzi pubblici |
|
> a piedi |
|
> in bici |
|
Bagni per disabili |
|
Docce per disabili |
|
Accesso ai piani per carrozzine |
|
Telefono fisso |
|
Televisore |
|
Video proiettore |
|
Stereo |
|
Internet / wi-fi |
|
Amplificazione audio |
|
Copertura rete cellulare |
|
Altro | |
Nella struttura non si può: | E' severamente vietato: - Rompere o danneggiare, lievemente o gravemente la struttura. - L'utilizzo delle attrezzature da lavoro (Es:cassetta degli attrezzi) o attrezzature da giardino (Es:tosaerba rastrello badile ecc.). - Esercitare fuochi al di fuori dell'area delimitata - Non fumare dentro la struttura |