Il progetto Sassi Turchini nasce e si sviluppa all’interno dell’AVGE (Associazione Volontari Gruppo Elba) di Bagno a Ripoli, nata per opera di Don Andrea Faberi nel 1977.
I ragazzi dell’associazione, che da anni operano sul territorio elbano, si pongono come obiettivo quello di organizzare esperienze di vita comunitaria tra giovani e disabili, rinnovando nel tempo l’impegno che ogni estate li porta su quel tratto di costa.
Se l’obiettivo è quello di creare occasioni di interazione tra giovani, l’esigenza dell’associazione diviene progressivamente quella di ricercare una maggiore stanzialità. Da qui l’idea, nata nel 2001, di una casa vacanze a Sassi Turchini.
Grazie agli sforzi di un gruppo di giovani professionisti volontari e grazie al coinvolgimento di importanti istituzioni locali (comuni di Porto Azzurro e Bagno a Ripoli), Regione Toscana, il progetto prende vita e la struttura viene finalmente inaugurata: l’Isola d’Elba, l’isola dell’associazione dal 1990, diventa pienamente accessibile con una propria struttura dedicata al turismo con necessità particolari.
Dal 2011 turismo e aggregazione a Sassi Turchini si tengono per mano e le differenze sono trasformate in risorse.
L’idea di fondo su cui si regge l’intera struttura di Sassi Turchini è che, da un’esperienza comunitaria sull’isola, possa nascere molto. In questo senso l’Elba e la stessa struttura ricettiva diventano l’emblema di un progetto più ampio, che è quello di coinvolgere persone con disabilità o con altre forme di svantaggio sociale in un contesto che prima di tutto sia bello e che, inoltre, permetta ai giovani ospiti di Sassi Turchini di sviluppare forme inedite d’interazione, tra di loro, con le meraviglie paesaggistiche, con la modernità della struttura.
Le scelte compiute dall’Associazione Volontari Gruppo Elba, quindi, hanno sempre ricercato una coerenza col principio della piena accessibilità, che non va intesa come mero abbattimento delle barriere architettoniche, bensì come qualcosa di più ampio.
A Sassi Turchini sono le barriere del pregiudizio e dell’indifferenza che vengono abbattute, così come quelle del turismo tradizionale, che riteneva impensabile ricreare nel cuore dell’arcipelago toscano una struttura ricettiva così innovativa e interamente dedicata al al turismo sociale.
N. posti letto | 64 |
N. camere letto | 8 |
N. camere con bagno | 2 |
N. bagni comuni | 10 |
N. stanze da bagno | 2 |
N. WC totali | 10 |
N. Docce | 14 |
Riscaldamento |
|
Caminetto |
|
Coperte |
|
Lenzuola |
|
Asciugamani |
|
Carta Igienica |
|
Chiesa/cappellina |
|
Ascensore |
|
Montacarichi |
|
Cosa c'è al piano terra | |
Cosa c'è al I° piano | |
Cosa c'è al II° piano | |
Cosa c'è al III° piano | |
Cosa c'è al IV° piano | |
Cosa c'è al V° piano | |
Cosa c'è al VI° piano | |
Cosa c'è al VII° piano |
Recintato |
|
Semirecintato |
|
Non recintato |
|
Con giardino |
|
Con bosco |
|
Con spiaggia |
|
Con possibilità campeggio |
|
Con impianti sportivi |
|
Con piscina |
|
Con possibilità falò |
|
Attrazioni Culturali | Parco Minerario - Città storiche - percorsi storici |
Attrazioni Naturali | Aree del Parco naturale dell'Arcipelago toscano - percorsi Trekking - Subacquea - escursioni in barca |
Attrazioni Sportive | Trekking - Bike - Vela |
Attrazioni Religiose | Monastero della Madonna del Monserrato |
Attrazioni Commerciali | Città di Porto Azzurro |
Ospedale a KM | 15 |
Stazione ferroviaria a KM | 15 |
Cucina standard |
|
Cucina industriale |
|
> con forno |
|
> con frigo misto |
|
> con congelatore singolo |
|
> con lavastoviglie |
|
> con friggitrice |
|
> con affettatrice |
|
> con robot |
|
> con piatti |
|
> con pentole |
|
> con posate |
|
> con bicchieri |
|
> con stufa |
|
> con lavatrice |
|
> con acqua potabile |
|
> con riscaldamento |
|
> con acqua calda |
|
> con attrezzi pulizia |
|
Con facilità |
|
Con media facilità |
|
Raggiungibile con: | |
> auto |
|
> pulman |
|
> furgone |
|
> mezzi pubblici |
|
> a piedi |
|
> in bici |
|
Bagni per disabili |
|
Docce per disabili |
|
Accesso ai piani per carrozzine |
|
Telefono fisso |
|
Televisore |
|
Video proiettore |
|
Stereo |
|
Internet / wi-fi |
|
Amplificazione audio |
|
Copertura rete cellulare |
|
Altro | |
Nella struttura non si può: |