Ostello La Stele a Massa Carrara - Caseinautogestione.it
< Torna alla ricerca

Ostello La Stele

Bagnone (MS)
La casa è in : collina
(CIN )

11 stanze 50 letti 3 Bagni

Disponibilità
Tariffe

dal 1 ottobre al 15 aprile

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione : 15.00 €
Costo persona/giorno in semigestione 0.00 €

Numero di posti minimo per prenotare la casa: 15

dal 16 aprile al 30 settembre

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione : 10.00 €
Costo persona/giorno in semigestione 0.00 €

Numero di posti minimo per prenotare la casa: 15

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

dal al

Caparra per prenotazione: 200.00 €
Costo persona/giorno in autogestione :
Costo persona/giorno in semigestione

Numero di posti minimo per prenotare la casa:

  oppure  

Descrizione

Nel Cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e della Riserva
Uomo & Biosfera UNESCO. Nel Comune di Bagnone, in Lunigiana, Provincia di Massa Carrara, nel
borgo rurale di Treschietto, a 460 metri di quota, a limite tra gli oliveti e i boschi, ai piedi delle
vette dell’Appennino Tosco-Emiliano che arrivano sino a 2000 metri di quota e raggiungibili con
vari sentieri. Treschietto, famoso per le vestigia del suo Castello e per la rinomata Cipolla, dista
appena 5 chilometri dal capoluogo di comune dove è possibile trovare tutti i servizi necessari.
Nelle immediate vicinanze anche le cittadine di Villafranca Lunigiana e Pontremoli. La Struttura: Un moderno Ostello di recentissima realizzazione. Una struttura funzionale,
moderna e in linea con tutte le attuali normative in materia di sicurezza. Si compone di Piano
Terra, Primo Piano e Secondo Piano, collegati da scale interne dotate di montascale (sino al primo
piano in cui vi è la presenza di due camere singole per disabili con bagno interno).
Un Totale di 50 posti letto con numerose possibilità di sistemazione. Primo Piano – 1 singola con bagno interno/ 2 singole per disabili con bagno interno/ 2 camere da
5 posti letto ciascuna con bagno interno/ 1 camera da 9 posti letto con bagno interno
Secondo Piano – 2 doppie con bagno interno/ 2 camere da 9 posti letto e 1 camera da 6 posti letto
con bagno in comune.
In aggiunta al Primo Piano vi è Reception, Area informativa del Parco Nazionale, Sala Pranzo e
Attività, Cucina attrezzata con tutto quanto necessario per cucinare e servire pasti, Bar/Caffetteria.
All’Esterno: Parcheggio non custodito, ampia Area Verde con Campo da Calcetto dotato di
illuminazione, Area Pic-Nic, Area giochi per bambini.
I Servizi: L’Ostello è a disposizione per Gruppi sia in autogestione sia con la fornitura di
colazione, mezza pensione o pensione completa. A disposizione, per l’autogestione, cucina e sala
da pranzo dotate di tutto il necessario per la preparazione e la fornitura di pasti. Le Camere sono
dotate di moderni letti in legno di pino e materasso con copri materasso. E’ possibile per gruppi il
pernotto con sacco a pelo oppure la fornitura di biancheria da letto e biancheria da bagno. Le
pulizie giornaliere e finali della struttura sono a carico del gruppo se in autogestione (oppure
servizio opzionale di pulizie finali), sono comprese se si sceglie il servizio colazione, mezza
pensione o pensione completa. L’ampia Sala pranzo e socializzazione permette ai gruppi lo
svolgimento di attività anche all’interno.All’esterno a disposizione dei gruppi ampia area verde con area pic-nic, area giochi per bambini,
campo da calcetto illuminato, il tutto immerso nella natura, tra boschi e olivi. Numerose le
possibilità di escursioni tra i boschi e i torrenti sino alle vette di Appennino con sentieri che
partono direttamente dall’Ostello o nelle immediate vicinanze. I torrenti permettono anche bagni
estivi nelle fresche acque. I sentieri e le strade poco trafficate sono perfette per la pratica della
mountain bike con possibilità di noleggio E-bike ed mtb direttamente all’Ostello.
Le Guide Ambientali, Turistiche e Alpine di Sigeric – Servizi per il Turismo sono inoltre a
disposizione dei Gruppi per arricchire il soggiorno con escursioni, pedalate, visite storicoculturali,
canyoning, esperienze di arrampicata, laboratori e molto altro in Lunigiana e nelle zone
limitrofe come Cinque Terre e Alpi Apuane (tutte le proposte possibili su .La Posizione ottimale dell’Ostello permette inoltre di raggiungere in pochi minuti di auto/bus il
Campo Sportivo di Bagnone (per Squadre di Calcio) o le Piscine Pubbliche di Villafranca
Lunigiana. Inoltre in circa 40/45 minuti è possibile raggiungere il mare della Costa Tirrenica e
della Liguria. Gli spostamenti sono possibili con mezzi propri, in treno dalla Stazione di
Villafranca Lunigiana distante 10 Km, con il servizio Treschietto Shuttle, a disposizione dei gruppi
che si vogliono spostare in treno e che permette (con un esiguo prezzo extra, variabile in base al
numero) di essere portati dall’Ostello alla Stazione Ferroviaria o ad altre destinazioni in Lunigiana
e nelle aree limitrofe. IMPORTANTE: accessibilità con Bus sino a 12 metri di lunghezza.
Come Raggiungerci: In Auto/Bus: Da Nord Uscita Pontremoli dell’Autostrada A15 (Parma-La Spezia)
– Statale della Cisa SS62 Direzione Sud Aulla – Strada Provinciale per Bagnone – Strada Comunale per
Treschietto (18 Km da casello autostrada) / Da Sud Uscita Aulla dell’ Autostrada A15 (Parma-La Spezia) –
Statale della Cisa SS62 Direzione Nord Pontremoli – Strada Provinciale per Bagnone – Strada Comunale
per Treschietto (20 Km da casello autostrada) – Nota per i Bus: Strada Comunale da Vico accessibile sino al
limite di 12 m di lunghezza (si consigliano se possibile misure più ridotte sino a 10 m). In Treno: Stazione
Ferroviaria di Villafranca Lunigiana (Distanza 10 Km) sulla linea Parma-La Spezia. Dalla Stazione
è possibile usufruire del servizio (da prenotare alla prenotazione dell’Ostello) Treschietto Shuttle,
pulmini di varie dimensioni porteranno il gruppo sino all’Ostello (costo aggiuntivo contenuto, in
funzione del numero). Il Servizio Treschietto Shuttle è anche a disposizione per gruppi, privi di
loro mezzi, che dall’Ostello vogliano fare gite giornaliere.


Posti/Camere/Piani
N. posti letto 50
N. camere letto 11
N. camere con bagno 8
N. bagni comuni 3
N. stanze da bagno 14
N. WC totali 14
N. Docce 14
Riscaldamento si
Caminetto no
Coperte si
Lenzuola si
Asciugamani si
Carta Igienica si
Chiesa/cappellina si
Ascensore no
Montacarichi si
Cosa c'è al piano terra Reception, Area informativa del Parco Nazionale, Sala Pranzo e
Cosa c'è al I° piano 1 singola con bagno interno/ 2 singole per disabili con bagno interno/ 2 camere da
Cosa c'è al II° piano 2 doppie con bagno interno/ 2 camere da 9 posti letto e 1 camera da 6 posti letto
Cosa c'è al III° piano
Cosa c'è al IV° piano
Cosa c'è al V° piano
Cosa c'è al VI° piano
Cosa c'è al VII° piano
Spazio esterno
Recintato no
Semirecintato si
Non recintato no
Con giardino si
Con bosco si
Con spiaggia no
Con possibilità campeggio si
Con impianti sportivi si
Con piscina no
Con possibilità falò si
Nelle vicinanze
Attrazioni Culturali
Attrazioni Naturali Numerose le possibilità di escursioni tra i boschi e i torrenti sino alle vette di Appennino con sentieri che partono direttamente dall’Ostello o nelle immediate vicinanze. I torrenti permettono anche bagni estivi nelle fresche acque. I sentieri e le strade poco trafficate sono perfette per la pratica della mountain bike con possibilità di noleggio E-bike ed mtb direttamente all’Ostello. Le Guide Ambientali, Turistiche e Alpine di Sigeric – Servizi per il Turismo sono inoltre a disposizione dei Gruppi per arricchire il soggiorno con escursioni, pedalate, visite storicoculturali, canyoning, esperienze di arrampicata, laboratori e molto altro in Lunigiana e nelle zone limitrofe come Cinque Terre e Alpi Apuane (tutte le proposte possibili su www.sigeric.it).
Attrazioni Sportive La Posizione ottimale dell’Ostello permette inoltre di raggiungere in pochi minuti di auto/bus il Campo Sportivo di Bagnone (per Squadre di Calcio) o le Piscine Pubbliche di Villafranca Lunigiana. Inoltre in circa 40/45 minuti è possibile raggiungere il mare della Costa Tirrenica e della Liguria.
Attrazioni Religiose
Attrazioni Commerciali
Ospedale a KM 20
Stazione ferroviaria a KM 10
Cucina
Cucina standard no
Cucina industriale si
> con forno si
> con frigo misto si
> con congelatore singolo si
> con lavastoviglie si
> con friggitrice no
> con affettatrice si
> con robot no
> con piatti si
> con pentole si
> con posate si
> con bicchieri si
> con stufa no
> con lavatrice si
> con acqua potabile si
> con riscaldamento si
> con acqua calda si
> con attrezzi pulizia si
   
Raggiungibile
Con facilità si
Con media facilità no
Raggiungibile con:  
> auto si
> pulman si
> furgone si
> mezzi pubblici si
> a piedi si
> in bici si
Accesso disabili
Bagni per disabili si
Docce per disabili si
Accesso ai piani per carrozzine si
Servizi aggiuntivi
Telefono fisso si
Televisore si
Video proiettore si
Stereo si
Internet / wi-fi si
Amplificazione audio no
Copertura rete cellulare no
Altro  
Divieti
Nella struttura non si può: